Home » Antipasti, In evidenza

Panzerotti pollo e cannella di Natale

Postato da Tonya Puleo 6 dicembre 2010 No Comment
Panzerotti pollo e cannella di Natale

Panzerotti pollo e cannella di Natale

Natale è ormai dietro l’angolo, e nasce la voglia di non preparare la solita ricetta per il pranzo in famiglia, almeno per quanto riguarda gli antipasti! La ricetta dei Panzerotti pollo e cannella di Natale è un perfetto antipasto natalizio, ideale anche per accompagnare un cocktail durante la vostra festa di Natale.

Per 4 persone

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di esecuzione:
20 minuti + 20 minuti al forno

Ingredienti

– 3 cucchiai di olio d’oliva, più extra per spennellare
– 5 cipolle tritate finemente
– 600 g di petto di pollo senza pelle, tagliata a pezzi di cm 1
– 3 cucchiai di pinoli leggermente tostati
– 1 cucchiaino di cannella in polvere
– 1 cucchiaio di succo di limone
– 500 g confezione di pasta sfoglia refrigerata
– Un po’ di farina comune, per spolverare

Descrizione

1. Scaldare l’olio in una grande padella a fuoco medio. Aggiungere le cipolle e fate cuocere per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non si siano  ammorbidite e siano leggermente caramellate.

2. Aggiungere il pollo nella padella e cuocere per 5 minuti. Unire  i pinoli, la cannella, il succo di limone, sale e pepe e far cuocere per 2 minuti di più fino a quando la maggior parte del liquido in eccesso è evaporata. Controllare i condimenti.

3. Scaldare il forno a 200C. Stendere la pasta sfoglia sottile su una superficie leggermente infarinata, quindi tagliare 25 dischi da 8 cm con un taglierino pianura pasticceria. Lavorare con un disco di pasta alla volta, inumidire il bordo con poca acqua. Mettere un cucchiaino colmo della miscela di pollo al centro del disco, quindi piegare i lati, pizzicando insieme in tre punti per creare un appezzamento di forma triangolare, lasciando circa 1,5 cm della mostra ripieno al centro. Ripetere con i dischi rimanenti. Ponete i panzerotti su una teglia rivestita con carta antiaderente da forno e spennellare ciascuna leggermente con olio d’oliva.

4. Cuocere per 20 minuti fino a quando la pasta diventi croccante e leggermente dorata. Servire caldo.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...

Ricette correlate

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Se vuoi avere la tua avatar (piccola foto che ti distingue personalizzata) devi solo registrarti a questo sito Gravatar.