Riso con verza e salsiccia di pollo
Riso con verza e salsiccia di pollo
I romani utilizzavano la verza (detta anche cavolo) per scacciare la malinconia e la tristezza e la mangiavano cruda, prima dei banchetti, perché li avrebbe aiutati ad assorbire meglio l’alcool che li attendeva. Ancora oggi nei paesi dell’Est la mangiano cruda, quando la vodka è stata troppa! Nel nostro caso, alcool o no, le foglie di verza servono a ricoprire un piatto di vero gusto. Il riso con salsiccia unito al suo sapore è una ricetta da non perdere.
Tempo di preparazione: 35 minuti
Tempo di esecuzione: 55 minuti
Ingredienti per 4 persone:
– 400 g di riso
– 200 g di salsiccia di pollo
– 20 castagne
– 1/2 litro di latte
– 15 foglie di verza (le più esterne e grosse)
– 2 uova
– 1 piccola cipolla
– 10 g di prezzemolo
– pane grattugiato
– 40 g di formaggio grattugiato
– 3 cucchiai di olio d’oliva
– sale
Descrizione:
1 Lavare le foglie di verza e farle lessare in abbondante acqua salata per 15 minuti. Scolarle con un mestolo forato e adagiarle su un telo. Versare il riso nell’acqua delle verze e farlo lessare per 15 minuti, poi scolarlo. Nel frattempo sbucciare la cipolla, lavarla e affettarla sottilmente. Cuocere le castagne per 20 minuti nel latte bollente. Farle scolare per bene.
2 Lavare e tritare il prezzemolo con la mezzaluna. Togliere la pelle alla salsiccia di pollo e sbriciolarla con una forchetta. In una padella antiaderente mettere l’olio e fare rosolare la cipolla per 2 minuti, unire la salsiccia di pollo e fare prendere colore per 5 minuti mescolando con un cucchiaio di legno
3 Versare il riso in una ciotola, unire la cipolla con la salsiccia di pollo, il prezzemolo, le castagne e le uova sbattute. Mescolare con il cucchiaio di legno e infine incorporare il formaggio grattugiato. Mescolare ancora per amalgamare perfettamente gli ingredienti. Con alcune foglie di verza foderare il fondo di una teglia da forno, versare il composto di riso e coprire con la verza rimasta
4 Cospargere la superficie con il pane grattugiato e irrorare con un filo d’olio. Mettere in forno a 220° per 15 minuti. Sfornare e servire ancora caldo
La variante:
La verza può essere sostituita dal radicchio rosso, in questo caso l’ortaggio non va scottato. Sarà bene tenere da parte alcune foglie per il passaggio finale di gratinatura al forno, il resto del cespo verrà passato in padella per insaporire il riso e smorzare il gusto forte della cipolla.
Leave your response!