Risotto alle mele e salsiccia di pollo
La mela Renetta è una mela molto carnosa, dunque gustosa. La sua natura acidula si sposa ottimamente con un ingrediente un po’ grasso come la salsiccia di pollo. Il Risotto alle mele e salsiccia di pollo è un primo piatto a dir poco squisito, provatelo e fateci sapere!
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di esecuzione: 25 minuti
Ingredienti per 4 persone:
– 350 g di riso
– una cipolla
– 2 dadi per brodo
– 150 g di salsiccia di pollo
– un limone
– una confezione di panna
– formaggio grattugiato
– 2 mele renette
– pepe
Descrizione:
1 Sbucciare la cipolla, tritarla e farla rosolare nel burro, unire il riso e farlo tostare, sempre mescolando, per alcuni secondi. Spellare la salsiccia di pollo e sbriciolarla grossolanamente quindi unirla al riso. Mescolare. Bagnare con un mestolo di brodo e proseguire la cottura a fuoco basso, sempre mescolando e aggiungendo il brodo poco alla volta
2 Mentre il riso cuoce sbucciare le mele, togliere il torsolo, strofinarle con mezzo limone e tagliarle a pezzetti. Quando il riso sarà a metà cottura aggiungere le mele e ultimare la cottura. Spegnere il fuoco e incorporare la panna.
3 Fare mantecare per qualche minuto, quindi versare in quattro piatti individuali e spolverizzare con il formaggio grattugiato. Insaporire con un poco di pepe e cospargere con poca scorza di limone grattugiata
Consigli:
Le mele renette sono molto facili da trovare in commercio, ma non per questo sono poco preziose. Per la preparazione del risotto vi consigliamo di utilizzare frutti ancora un po’ acerbi: in questo modo potrete sfruttare la natura acidula della renetta che si sposa perfettamente con un ingrediente un po’ grasso come la salsiccia di pollo.
Leave your response!