Pasticcio di pollo
Il Pasticcio di pollo è una vera tentazione. Questo piatto principale di pollo è ideale per una cena calda con film in arrivo, godetevi i tocchetti di pollo e le verdure cotte della vostra porzione… al primo assaggio prenoterete già il bis!
Tempo preparazione: 40 minuti + 30 minuti di refrigerazione
Tempo di cottura: 50 minuti
Ingredienti per 6 persone:
– 90 g di burro tagliato a pezzetti
– 60 g di formaggio cremoso a pezzetti
– 250 g di farina
– 2 uova leggermente sbattute
– 6 ml di acqua
– 2 cucchiai di olio
– 1 porro spezzettato
– 2 spicchi d’aglio schiacciati
– 2 carote dimezzate e affettate
– 1 gambo di sedano tritato
– 155 g di piselli surgelati e scongelati
– 440 ml di brodo di pollo
– 2 cucchiai di farina in più
– 300 g di panna acida
– 1 pollo grande cotto, spellato, disossato e tagliato a julienne
Descrizione:
1 Preriscaldare il forno a 200°C. Sbriciolare il burro e il formaggio con la farina, fino a ottenere una miscela simile a mollica di pane. Unire metà delle uova e acqua sufficiente a renderla omogenea e densa.
2 Versare il composto su una superficie infarinata, formare un impasto compatto e avvolgerlo con pellicola trasparente. Refrigerare per 30 minuti.
3 Scaldare l’olio in una padella, unire il pollo e l’aglio e fare appassire, per 5 minuti. Incorporare poi la carota, il sedano, i piselli e 1 tazza di brodo e fare cuocere a fuoco lento per 5 minuti, o finché le verdure non diventano tenere.
4 Mescolare la farina in più con il brodo rimasto e amalgamare in padella. Mescolare finché non bolle e si addensa, togliere dal fuoco, unire la panna acida e lasciare raffreddare. Aggiungere il pollo.
5 Dividere in due l’impasto e con il mattarello formare un disco di 30 cm di diametro. Sistemarlo su una teglia leggermente unta. Spalmarvi sopra il ripieno raffreddato, lasciando un bordo di 2 cm.
6 Formare un secondo disco di 32 cm. Spennellare il bordo del disco inferiore con l’uovo rimasto, coprire la farcia con il secondo disco e fare pressione sui bordi con le dita per chiudere. Spolverare con la farina e fare una fenditura in cima.
7 Infornare per 35-40 minuti, fino a dorarlo (coprirlo con carta d’alluminio, per non bruciarlo).
Leave your response!