Home » Piatti leggeri e principali

Pollo al cedro

Postato da Antonella Catania 29 giugno 2010 No Comment
Pollo al cedro

Pollo al cedro

Il “Pollo al cedro” è ricco di sapori intensi, che trovano un equilibrio nel gusto straordinario di questo piatto. E’ il cedro uno degli ingredienti principali di questa ricetta, per la quale ne servono ben 5. Al momento del suo acquisto badate che il colore della scorza sia intenso, la superficie uniforme e priva di ammaccature. Se poi il frutto ha ancora le foglie è segno di raccolta recente e limitati trattamenti chimici, quindi di maggiore freschezza.

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di esecuzione:
60 minuti

Ingredienti per 6 persone:

– 1,5 kg di pollo tagliato a pezzi

– 5 cedri

– 10 g di zucchero

– 2 cucchiai di senape

– 2 spicchi d’aglio

– 2 rametti di timo

– 2 rametti di maggiorana

– 2 rametti di rosmarino

– 2 rametti di origano fresco

– 1 bicchiere di brodo vegetale

– 4 cucchiai di olio

– 80 g di burro

– sale e pepe

– ravanelli (facoltativi)


Descrizione:

1 Disporre i pezzi di pollo puliti, lavati e asciugati in un contenitore di vetro che li contenga comodamente. Lavare i cedri e spremerne 3 conservando i mezzi frutti vuoti. Con il succo spennellare il pollo e mettere a riposare in frigo per 20 minuti.

2 Spennellare la carne con l’olio rimasto e insaporire con sale e pepe, quindi farla cuocere in forno già caldo a 190° per 40 minuti su una teglia unta, rivoltandolo a metà cottura e irrorando con il brodo. Mescolare lo zucchero con la senape e diluire con 2 o 3 cucchiaiate del fondo di cottura quindi spennellare il pollo da tutte le parti. Alzare il calore a 230° e fare cuocere per altri 20 minuti unendo i ravanelli gli ultimi 5 minuti di cottura

3 Nel frattempo tritare l’aglio con le erbe e la scorza di un cedro e soffriggerlo in 70 g di burro, salare e pepare e riempirvi i cedri vuoti. Mettere in frigorifero a solidificare. Sistemare il pollo su di un piatto da portata  da tenere al caldo nel forno spento. Filtrare il fondo di cottura e versarlo in un tegamino, unire il succo di 2 cedri e il burro rimasto. Fare scaldare a fuoco basso

4 Se è il caso allungare il fondo con un poco di brodo quindi versarlo sui pezzi di pollo e decorare il piatto con i mezzi cedri ripieni. Servire

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (3 votes, average: 4,67 out of 5)
Loading...

Ricette correlate

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Se vuoi avere la tua avatar (piccola foto che ti distingue personalizzata) devi solo registrarti a questo sito Gravatar.