Home » Piatti leggeri e principali

Pollo al limone

Postato da Antonella Catania 10 settembre 2010 One Comment
Pollo al limone

Ricetta del Pollo al limone

La ricetta del Pollo al limone è perfetta per chi ha deciso di rimettersi in forma senza rinunciare al gusto di un buon piatto al pollo. La maggior parte degli ingredienti del Pollo al limone sono erbe ed aromi che ne impreziosiscono il gusto. Il limone, che ne è l’ingrediente principale, ha inoltre delle buone proprietà depurative  e disintossicanti dell’organismo ed è indicato per combattere la cellulite.

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di esecuzione:
1 ora e ¾

Ingredienti per 4 persone:

– 1 pollo da 1,5 kg

– 2 limoni tritati grossolanamente

– 4 cipollotti tritati

– 2 cucchiai di timo fresco tritato

– 2 spicchi d’aglio schiacciati

– 1 cucchiaio d’olio di oliva

– 6 rametti di timo al limone fresco

– 4 fette sottili di prosciutto


Descrizione:

1 Preriscaldare il forno a 180°C, poi eliminare il grasso del pollo e risciacquare la cavità, asciugando con carta da cucina.

2 Unire i limoni, i cipollotti, il timo tritato, l’aglio e un po’ di pepe in una terrina e mescolare bene. Farcire l’interno del pollo con questo composto.

3 Piegare le ali sul dorso e sistemarle dietro al corpo. Legare assieme i fusi con lo spago. Sistemare in una pirofila, infornare, spennellare con olio e coprire con il timo. Rivestire il petto con fette di prosciutto.

4 Coprire il pollo con carta d’alluminio e infornare per 1 ora e ½ o finché non è cotto interamente. Togliere la carta e continuare la cottura per altri 15 minuti, poi farlo riposare in un luogo caldo per 15 minuti prima di tagliarlo. Eliminare il ripieno prima di servire.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 4,00 out of 5)
Loading...

Ricette correlate

One Comment »

  • smspizza said:

    thanks for nice recipe dear!

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Se vuoi avere la tua avatar (piccola foto che ti distingue personalizzata) devi solo registrarti a questo sito Gravatar.