Home » Piatti leggeri e principali

Pollo alla parmigiana

Postato da Tonya Puleo 14 ottobre 2010 No Comment
Pollo alla parmigiana

Pollo alla parmigiana

Non fermatevi alle – seppur mitiche – melanzane, provate la fantastica ricetta del “Pollo alla parmigiana”! Deliziose suprême di pollo impanate e ricoperte di pomodoro e basilico fresco, il tutto spolverato con parmigiano grattugiato. Cosa aggiungere? Buon appetito!

Tempo di preparazione: 25 minuti + 30 minuti di refrigerazione
Tempo di esecuzione:
35 minuti

Ingredienti per 4 persone:

– 4 suprême di pollo

– farina, per impanare

– pangrattato, per impanare

– 1 uovo leggermente sbattuto

– 1 cucchiaio di latte

– olio per friggere

– 250 g di conserva di pomodoro

– 2 cucchiai di foglie di basilico fresco sminuzzate

– 50 g di parmigiano grattugiato

– 100 g di mozzarella da pizza, tagliata a fettine sottili


Descrizione:

1 Sgrassare il pollo e asciugarlo con carta da cucina. Avvolgerlo in pellicola trasparente e appiattirlo con un batticarne o con un mattarello fino a uno spessore di 5 mm.

2 Sistemare la farina e il pangrattato su due piatti e l’uovo e il latte insieme in una ciotola poco profonda. Impanare il pollo con la farina, immergerlo nel composto di uovo e latte, scolare e coprire con il pangrattato. Lasciare in frigo per 30 minuti.

3 Preriscaldare il forno a 180 °C. Scaldare 3 cm d’olio in una padella, unire il pollo e rosolare per 3-4 minuti per parte. Scolare su carta da cucina. Sistemarlo in un solo strato in una pirofila poco profonda e unta in precedenza.

4 Spennellare il pollo con la conserva e il basilico mescolati, spolverizzare con parmigiano e distribuire sopra la mozzarella. Infornare per 20-25 minuti fino a formare una crosta dorata con i formaggi sciolti.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (5 votes, average: 4,60 out of 5)
Loading...

Ricette correlate

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Se vuoi avere la tua avatar (piccola foto che ti distingue personalizzata) devi solo registrarti a questo sito Gravatar.