Pollo grigliato al burro di ghee – Ricetta indiana
Pollo grigliato al burro di ghee – Ricetta indiana
La stagione del barbecue con amici è arrivata! Cimentatevi allora con il nostro pollo indiano al burro di ghee, perfetto per la griglia e ideale per una serata fra amici. Ricetta indiana per un pollo un po’ speziato e speciale! La cucina indiana difatti più che piccante si può definire una cucina speziata: ogni cuoco difatti crea ed usa il suo Masala, che è una mistura di spezie varie, che dà al piatto la sua impronta unica e tipica. Provate allora il nostro masala al Ghee per un pollo speziato grigliato! Buon appetito e fateci sapere!
Tempo di preparazione: da 16 ore fino a 3 giorni
Tempo di cottura: 45 minuti
Ingredienti per 4 persone:
– 2 cipolle tritate
– 3 cucchiai di aglio tritato finemente
– 2 cucchiai di zenzero fresco tritato e pelato
– 1 cucchiaini di sale kosher
– 1 piccolo peperoncino verde, tritato grossolanamente
– 1 cucchiaino di aceto bianco
– 100 ml di yogurt greco magro
– 1 e 1/2 cucchiai di coriandolo
– 1 cucchiaio di olio vegetale
– 1 cucchiaino di curcuma
– 1/2 cucchiaino di pepe di Caienna
– 1 pollo, disossato e senza pelle
– 200 g di burro non salato
Descrizione:
Marinare il pollo:
Aggiungere la cipolla, l’aglio, lo zenzero, il sale, il peperoncino e l’aceto nel contenitore del frullatore da cucina. Frullare finché il tutto non si sia amalgamato bene. Trasferire il composto in una ciotola e aggiungere lo yogurt, il coriandolo, l’olio, il pepe di cayenna e la curcuma. Aggiungere i pezzi di pollo e ricoprire con il composto. Coprire con pellicola trasparente, o trasferimento in un contenitore richiudibile e marinare per almeno 16 ore (o fino a 3 giorni). Lasciate riposare il pollo a temperatura ambiente per 30 minuti prima della cottura alla griglia.
Preparate il Ghee:
Portare il burro a lenta ebollizione in una pentola media con il fondo spesso. Ridurre il calore e cuocere il burro fino a che non comincia a formarsi una crosta schiumosa molto sottile sulla superficie bianca e lattiginosa cominciando a sfrigolare, circa 8 minuti. Continuare a cuocere il burro, e controllare continuamente per evitare di bruciare, fino a quando il burro diventa giallo trasparente, ha un buon profumo di nocciola e vi è la presenza di vari depositi sul fondo (circa 6-8 minuti in più). Togliere la pentola dal fuoco e lasciate riposare per 1 minuto. Poi filtrare usando un colino per separare il liquido dalle impurità e dalle solidificazioni e mettiamo il ghee in uno o più vasetti di vetro per conservarlo.
Grigliare il pollo:
Preparare il fuoco e ripulire la griglia. Riporre il pollo pesantemente rivestito della marinata sulla griglia. Cospargere le cosce di pollo con un cucchiaio di burro di ghee. Cuocere a fuoco medio alto, girando su ogni lato e cospargere i lati con ghee ogni 5 minuti, fino a che il pollo è cotto (dai 30 ai 45 minuti).
NOTE
Cos’è il Ghee? Il Ghee utilizzato nella ricetta è burro chiarificato, cioè da cui sono state eliminate impurità ed ogni traccia di acqua. Per preparare il Ghee lasciare sobbollire a bagno maria con fuoco dolcissimo per circa un’ora del burro. Filtrare e conservare in frigorifero. Il Ghee é il burro non salato chiarificato. Ha origine nell’antica medicina ayurvedica e la sua azione riequilibrante, stimolante, digestiva, anti infiammatoria e disintossicante lo rende uno dei prodotti, provienente dalla cultura indiana, molto utilizzati della loro cucina. Viene infatti usato in sostituzione del burro o dell’olio vegetale nella preparazione di molti piatti tradizionali. Ha un gusto dolce, una densità morbida calda; aumenta l calore metabolico, rinforza il corpo e acuisce la mente nei periodi di stanchezza.
Leave your response!