Home » Piatti leggeri e principali

Pollo in gelatina

Postato da Antonella Catania 8 luglio 2010 No Comment
Pollo in gelatina

Pollo in gelatina

Cos’è la colla di pesce?
Preparate da voi la gelatina con un gustoso brodo di pollo fatto in casa! L’ingrediente fondamentale sarà la colla di pesce, ovvero una gelatina essiccata in fogli che deve il suo nome ai russi. Fu proprio in Russia che nacque, prodotta dalla cartilagine dei pesci e dalla vescica natatoria dello storione o altri pesci simili.

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di esecuzione: 30 minuti

Ingredienti per 4-6 persone:

– 800 g di petto di pollo

– prezzemolo

– pomodoro

– sedano

– carote

– cipolle

– aglio

– olio

– sale e pepe

– 3 cucchiai di olive verdi

– 1 barattolo di sottaceti

– 3 cucchiai di cipolline

– cetrioli sottaceto

– 4 cucchiai di maionese

– 1 uovo sodo

Gelatina:

– ½ lt di brodo di pollo

– 6 cucchiai di aceto

– 2 fogli di colla di pesce

– 6 foglie di alloro


Descrizione:

1 Mettere il pollo in tegame con 1 lt e ½ di acqua per la preparazione del brodo, aggiungere le verdure tagliate a pezzetti, sale e pepe. Far bollire l’acqua e lasciar cuocere ancora per 30 minuti.

2 A cottura ultimata far raffreddare il pollo e sminuzzarlo. Aggiungere poi 1 barattolo di sottaceti, 1 uovo sodo dimezzato, 3 cucchiai di olive, 3 cucchiai di cipolline e un pugno di cetrioli, la maionese e mescolare il tutto.

3 Preparare la gelatina: filtrare circa ½  lt di brodo e metterlo sul fuoco. Lasciar ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda e aggiungerla al brodo non appena bolle. A fuoco spento mescolare il brodo per far sciogliere del tutto la colla di pesce. Versare in un piatto fondo da portata uno strato di gelatina, aggiungere il pollo disponendolo in maniera uniforme e ricoprirlo di gelatina. Lasciare in frigo per 3-4 ore.

Ricetta inviataci dalla nostra lettrice e fan Fiorella Raimondi

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...

Ricette correlate

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Se vuoi avere la tua avatar (piccola foto che ti distingue personalizzata) devi solo registrarti a questo sito Gravatar.