Pollo in gelatina
Cos’è la colla di pesce?
Preparate da voi la gelatina con un gustoso brodo di pollo fatto in casa! L’ingrediente fondamentale sarà la colla di pesce, ovvero una gelatina essiccata in fogli che deve il suo nome ai russi. Fu proprio in Russia che nacque, prodotta dalla cartilagine dei pesci e dalla vescica natatoria dello storione o altri pesci simili.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di esecuzione: 30 minuti
Ingredienti per 4-6 persone:
– 800 g di petto di pollo
– prezzemolo
– pomodoro
– sedano
– carote
– cipolle
– aglio
– olio
– sale e pepe
– 3 cucchiai di olive verdi
– 1 barattolo di sottaceti
– 3 cucchiai di cipolline
– cetrioli sottaceto
– 4 cucchiai di maionese
– 1 uovo sodo
Gelatina:
– ½ lt di brodo di pollo
– 6 cucchiai di aceto
– 2 fogli di colla di pesce
– 6 foglie di alloro
Descrizione:
1 Mettere il pollo in tegame con 1 lt e ½ di acqua per la preparazione del brodo, aggiungere le verdure tagliate a pezzetti, sale e pepe. Far bollire l’acqua e lasciar cuocere ancora per 30 minuti.
2 A cottura ultimata far raffreddare il pollo e sminuzzarlo. Aggiungere poi 1 barattolo di sottaceti, 1 uovo sodo dimezzato, 3 cucchiai di olive, 3 cucchiai di cipolline e un pugno di cetrioli, la maionese e mescolare il tutto.
3 Preparare la gelatina: filtrare circa ½ lt di brodo e metterlo sul fuoco. Lasciar ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda e aggiungerla al brodo non appena bolle. A fuoco spento mescolare il brodo per far sciogliere del tutto la colla di pesce. Versare in un piatto fondo da portata uno strato di gelatina, aggiungere il pollo disponendolo in maniera uniforme e ricoprirlo di gelatina. Lasciare in frigo per 3-4 ore.
Ricetta inviataci dalla nostra lettrice e fan Fiorella Raimondi
Leave your response!