Scaloppine di pollo alla fiorentina
Piacciono anche al Commissario Maigret, le Scaloppine di pollo alla fiorentina, un secondo piatto che ha come protagonista delle tenerissime suprême di pollo. In questa ricetta un ingrediente d’eccezione: il formaggio Gruyére, in italiano Gruviera, originario della Svizzera, stagionato e di forma tondeggiante.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di esecuzione: 45 minuti
Ingredienti per 4 persone:
Salsa al pomodoro
– 1 cucchiaio d’olio d’oliva
– 1 cipolla finemente tritata
– 2 spicchi d’aglio schiacciati
– 425 g di pomodoro a pezzettoni
– 60 ml di vino bianco o acqua
– 1 cucchiaino di zucchero
– ½ cucchiaino di origano secco
– 500 g di spinaci lavati, scolati e senza gambi
– 4 suprême di pollo, senza filetti
– 1 60 ml di panna
– farina, per impanare
– 30 g di burro
– 1 cucchiaio d’olio d’oliva
– 90 g di Gruyére grattugiato
Descrizione:
1 Per fare la salsa di pomodoro, scaldare l’olio in padella, unire la cipollae l’aglio e fare appassire per 5 minuti. Aggiungere il pezzettoni, il vino, lo zucchero e l’origano e continuate la cottura per 15 minuti a fiamma bassa, finché non si raddensa.
2 Tritare grossolanamente gli spinaci e farli cuocere in padella a calore moderato per 2-3 minuti. Farli raffreddare e asciugarli, facendo uscire tutta l’acqua. Incorporare la panna e condirli.
3 Sgrassare il pollo, asciugare tamponandolo un po’ con carta da cucina e poi avvolgerlo con pellicola trasparente. Con un mattarello, appiattirlo fino a uno spessore di 1,5 cm.
4 Infarinare leggermente il pollo, scaldare il burro e l’olio in una padella larga e fare cuocere le scaloppine 2 minuti per parte, fino a rosolarle leggermente.
5 Ricoprire il pollo con gli spinaci e il formaggio grattugiato. Versare la salsa di pomodoro attorno al pollo, senza coprire il formaggio.
6 Fare cuocere a fiamma bassa per 10-15 minuti, coprendo, fino a sciogliere il formaggio.
Leave your response!