Home » Zuppe

Zuppa di pollo al laksa

Postato da Antonella Catania 14 settembre 2010 No Comment
Zuppa di pollo al Laksa

Zuppa di pollo al Laksa

Con il termine Laksa si intende una zuppa di vermicelli o tagliatelle molto condita e popolare nella cultura “peranakan”, che è una contaminazione fra la cultura cinese e quella malese riscontrabile in certe regioni della Malesia e di Singapore. Nella cucina asiatica la parola Laksa è un eponimo, e fa riferimento a differenti tipi di zuppa. Nel nostro caso non potevamo parlare che di Pollo al laksa! Questa ricetta unisce dunque una zuppa assolutamente asiatica alla carne bianca più buona che c’è, il risultato è un primo piatto al pollo orientale da sfoggiare in tavola!

Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di esecuzione: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone:

– 1 cucchiaio d’olio

– 2-3 cucchiai di conserva di laksa confezionata

– 540 ml di latte di cocco

– 750 ml di brodo di pollo

– 600 g di sopracosce, tagliate a pezzetti

– 250 g di vermicelli di riso

– 8 frittelle di tofu fritte, tagliate a metà in diagonale

– 125 g di germogli di soia

– 1 cetriolo, tagliato a tronchetti

– 100 g di tofu solido, affettato in 8 pezzi

– 2 cucchiaini di conserva di peperoncino sottolio

– 5 g di foglie di menta fresca


Descrizione:

1 Scaldare l’olio in una padella dal fondo spesso e fate cuocere con la conserva di peperoncino per 2-3  minuti a calore moderato, finché non diventa fragrante. Unire il latte di cocco, il brodo e il pollo, portare ad ebollizione, poi continuare la cottura a fuoco lento per 15 minuti, fino a quando il pollo è cotto.

2 Fare bollire l’acqua in una grossa pentola. Aggiungere la pasta e lessarla al dente. Scolarla e distribuirla uniformemente in 4 fondine. Dividere le frittelle di tofu e metà dei germogli di soia in ogni ciotola, poi versare la salsa e formare una zuppa.

3 Guarnire con i germogli rimasti, il cetriolo, il tofu, la conserva di peperoncino e le foglie di menta. Servire con spicchi di cedro.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...

Ricette correlate

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Se vuoi avere la tua avatar (piccola foto che ti distingue personalizzata) devi solo registrarti a questo sito Gravatar.