Zuppa di pollo lenticchie e porri
Le lenticchie della nonna insieme al pollo sono di già un’accoppiata vincente. Se poi si aggiunge il porro il risultato è allora un’ottima zuppa, completa, saporita e pensandoci bene perfetta per la stagione fredda. Se poi stavate pensando qualcosa per i bimbi tagliuzzando o sfilacciando il pollo creerete una calda coccola per le sere invernali che i vostri bimbi non disdegneranno. Fateci sapere!
Tempi di preparazione: 20 minuti più il tempo di ammollo delle lenticchie
Tempi di esecuzione: 90-120 minuti
Ingredienti per 4 persone:
– 300 g. di petto di pollo
– 200 g. di lenticchie già lessate in acqua non salata
– 2 carota
– 2 grossi porri circa 150/200 g
– 1 spicchio d’aglio
– 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
– 1 costa di sedano
– 1 foglia di alloro
– sale
– pepe o peperoncino
– 40 g di pecorino da grattugiare
– 2 dl brodo di verdura già salato
Descrizione:
1 Mettere le lenticchie in acqua fredda almeno per 12 ore a meno che non si preferiscano quelle che non necessitano di ammollo. Trasferire le lenticchie in una pentola con tre litri di acqua fredda e una foglia di alloro e farle cuocere fino a quando non diventano tenere. Rimuoverle dall’acqua con una schiumarola e tenere da parte il liquido di cottura.
2 Eliminare dai porri la parte verde scuro e la base con le radici. Sciacquare in abbondante acqua corrente, quindi tagliarli a rondelle sottili. Preparare il trito di cipolla, sedano e carota.
3 In una pentola a fondo spesso, metti un trito di cipolla, sedano e carota, senza olio, fai leggermente sobbollire con il brodo di verdure. Aggiungi lo spicchio d’aglio diviso in due parti e un po’ d’olio, aggiungere il petto di pollo tagliato a cubetti finché non si sia dorato per bene. Quando sono leggermente coloriti togliere il pollo dalla padella e tenerlo da parte, coperto. Scartare l’aglio.
4 Unire alla padella un po’ d’olio se necessario e le rondelle di porri preparate e lasciatele soffriggere per 5 minuti a fuoco vivo, rigirando di tanto in tanto in modo che non attacchino e non si brucino. Quando saranno dorati, bagnate con il brodo riscaldato delle lenticchie e le lenticchie. Aggiustare di sale e aggiungere una grattata di pepe e lasciar cuocere per 20 minuti a tegame coperto e fuoco basso. Tenere il liquido di cottura in ebollizione allungandolo eventualmente con altro brodo. A fine cottura aggiungere il pollo e lasciar cuocere per altri 15/20 minuti.
5 Servire la zuppa ben calda nelle ciotole o scodelle, spolverare con il pecorino e per guarnire aggiungere i crostini. Se è necessario aggiungere dell’olio.
Consigli per la preparazione dei crostini da servire con la zuppa di pollo:
Per preparare i crostini tagliate del pane in fettine o tagliate in triangoli il pancarré. Durante la cottura della zuppa, scaldarli in forno a calore moderato (150°/180°). Far cuocere per 15 minuti e per una perfetta presentazione spennellare le fette (con un pennello da pasticceria) con l’olio d’oliva. Rigirare sull’altro lato e far cuocere per un altro quarto d’ora, finché il pane sia asciutto e leggermente dorato. Prima di servire mettere i crostini in una zuppiera o direttamente nella scodella e versarvi sopra la zuppa per ammorbidirli, e presentare gli altri a tavola su un piatto da portata. Pronti i crostini per una perfetta zuppa al pollo invernale!
Leave your response!