Come acquistare il pollo
Come preferite acquistare il pollo? Potete scegliere fra il pollo fresco e congelato, ruspante o di allevamento.
Pollo fresco e congelato
Se acquistate il pollo fresco, mettetelo su un piatto coperto con pellicola trasparente per alimenti o in un sacchetto di plastica pulito posto su un piatto, per trattenere eventuali perdite di liquido. Se non lo cucinate subito, conservatelo in frigo, facendo attenzione a non riportarlo in un ripiano sopra un cibo già cotto. Il pollo andrebbe sempre tenuto al freddo, anche durante il rientro a casa dopo la spesa. Potete surgelarlo anche per tre mesi, sigillandolo in un sacchetto da freezer sottovuoto (riportate la data di refrigerazione in modo leggibile su un’etichetta). Scongelatelo lentamente, perché i batteri, come la salmonella, potrebbero attivarsi nel caso diventasse troppo caldo. Scongelate portandolo dal freezer al frigo, non sotto l’acqua corrente o a temperatura ambiente. Se lo scongelate nel forno a microonde, tagliatelo a pezzi, perché il pollo intero non si scongela in modo uniforme. Sistemate i pezzi in modo che la parte più larga sia rivolta verso l’esterno.
Pollo ruspante e pollo di allevamento
Sono entrambi disponibili in commercio. Il primo lo potete riconoscere da un’etichetta che attesta la sua provenienza e che è stato allevato con cura e ha un sapore e una struttura migliore dei pollo di allevamento. Il secondo, nutrito e ingrassato a granturco, presenta un colore giallognolo, ma non è necessariamente ruspante.
Leave your response!