Home » Come tagliare il pollo a pezzi

Come tagliare il pollo a pezzi

Dovendo preparare un pollo in umido, saltato in padella o fritto, è necessario tagliarlo a pezzi regolari. Ecco il procedimento classico per tagliare il pollo a pezzi:

1 Per prima cosa individuate le articolazioni, dove dovrete fare il taglio: poi, mettendo il pollo col petto verso l’alto, allargate bene con la mano la coscia per disarticolarla e incidete prima la polpa, poi tagliate tra la testa del femore e l’articolazione, usando un coltello ben affilato.

2 Allo stesso modo staccate anche l’altra coscia. Ricordate che, dopo aver inciso la polpa all’inizio del taglio, dovrete piegare con forza la coscia verso il basso per disarticolarla più facilmente. Poi, mettendo una cosciaalla volta sul tagliere dalla parte della pelle, entrate con il coltello nell’articolazione tra femore e perone e dividete il “fuso” dal sopracoscia.

3 Per staccare le ali dovrete prima individuare al tatto le articolazioni, poi premere ogni ala contro la carcassa, in modo che gli ossi dell’articolazione risultino ben visibili. Praticate quindi un’incisione tra questi ossi e, contemporaneamente, tirate l’ala verso l’esterno, incidendo con il coltello la pelle così da staccare l’ala dalla carcassa.

4 Dopo aver staccato la seconda ala con lo stesso sistema, procedete alla rimozione della carcassa. Introducete il coltello nella cavità del pollo, partendo dal “codrione” (o portacoda) e fatelo uscire dal lato opposto, tra l’articolazione della spalla e la gabbia toracica. Tenendo la lama parallela alla spina dorsale, staccate la cassa toracica dalla parte ventrale.

5 Separate quindi il petto dalla carcassa, tirandolo con la mano, poi con un taglio netto incidete gli ossi della spalla. Tagliate quindi la schiena a metà dove termina la cassa toracica. Mettete il petto con la pelle verso l’alto e fate un taglio per il lungo in corrispondenza della parte centrale.

SI PUO’ TAGLIARE ANCHE IN 5 PARTI!

Mettete il pollo con il dorso verso l’alto, e praticate un taglio orizzontale sotto le scapole (circa a metà altezza del pollo); poi, partendo dal taglio fatto, tagliate lungo la spina dorsale (senza andare in profondità) quanto basta per incidere la parte carnosa, che andrà poi staccata dall’osso, su entrambi i lati, con la punta del coltello. Voltate quindi il pollo col petto verso l’alto, disarticolate e asportate le cosce, facendo in modo che a queste resti attaccata la parte di carne staccata dalla spina dorsale. Poi separate le ali dal collo fino alla prima incisione fatta all’inizio (cioè sotto le scapole) e spearatele dalla carcassa e poi dal petto, con un taglio tra clavicola e spalla.

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Se vuoi avere la tua avatar (piccola foto che ti distingue personalizzata) devi solo registrarti a questo sito Gravatar.