Arancina al pollo, ricotta e spinaci
Per chi ama le carni bianche, l’Arancina al pollo, ricotta e spinaci potrebbe essere una calda alternativa alla tradizionale arancina alla carne. L’arancina di riso, che deve il suo nome alla somiglianza estetica con l’arancia siciliana, è un prodotto tipico della città di Palermo, ma si trova in tutta la regione Sicilia. Anche se i palermitani prediliggono le tradizionali arancine al burro e alla carne, le nuove caratteristiche tipologie di arancine presenti sul mercato invogliano, tradizionalisti e non, ad assaggiare e a provare nuove combinazioni di gusti. L’arancina che oggi vi presentiamo contiene il nostro ingrediente preferito: il pollo! Beh allora proponete ai vostri amici questa nuova delizia e fateci sapere!
Preparazione: 1 ora circa
Tempo di cottura: 5/10 minuti
Ingredienti per circa 14 Arancine di medie dimensioni
Ingredienti per il riso per 4 persone
-½ kg di riso originario
– 750ml di acqua circa
– 1 dado
-20 g. di burro
– Olio di oliva extra vergine quanto basta
– 50 g. di farina
-50 g. di grana o parmigiano grattugiato
– 200 g. di pangrattato
– Sale
-500 ml olio di semi di girasole per friggere
– 1 paio di guanti sterili per non ungersi
Ingredienti per il ripieno
– 1/2 kg di petto di pollo tagliato a cubetti
– 1/2 kg di spinaci freschi o surgelati
– 1/4 di ricotta fresca
– 1 spicchio dAglio
– 20 gr di burro
Procedimento per il riso
1. Far sciogliere il burro in un tegame e far rosolare il riso per qualche minuto. Portare ad ebollizione una pentola con ¾ di litro di acqua con il dado.
2. Aggiungere nel riso il brodo vegetale poco alla volta e far cuocere per circa 20 minuti, finché il risotto non risulti molto compatto.
3. Far raffreddare in un piatto da portata.
Procedimento per il ripieno
1. Soffriggere l’aglio nel burro. Unire gli spinaci e mescolare delicatamente. Aggiungere i cubetti di pollo e far cuocere a fuoco moderato per circa 10 minuti. Aggiustare di sale e e pepe.
2. Se il condimento risulta ancora acquoso far addensare a fuoco lento per altri 5 minuti.
3. Rimuovere l’aglio e unire la ricotta.
1. Disporre così gli ingredienti su un tavolo: il risotto, il ripieno di pollo, spinaci e ricotta, in una ciotola il pangrattato, in un’altra ciotola la farina sciolta in acqua tiepida.
2. Infilati i guanti disporre nel palmo della mano sinistra un po’ di riso schiacciare e dare al riso una forma concava dove disporre un cucchiaio di condimento. Chiudere utilizzando altro riso e arrotondando con tutte e due le mani. Si formerà una palla simile ad una arancia.
3. Sistemate le arancine al pollo su una teglia fina a che tutto il riso sia finito. Immergere le arancine nell’acqua e farina, scolare leggermente e passare nel pan grattato.
4. Nel frattempo portare a ebollizione l’olio di semi in un pentolino. Friggere le arancine fin quando la loro superfice risulta dorata.
5. Disporre le arancine appena fritte su un vassoio ricoperto di carta da cucina assorbente per far assorbire l’olio in eccesso. Servire le arancine al pollo calde.
Buon appettito!
Leave your response!