Home » Piatti leggeri e principali

Pollo alla birra con cipolle e speck

Postato da Antonella Catania 24 gennaio 2014 No Comment
pollo_birra_speck

Fase di preparazione del pollo birra e speck

Preparare il pollo alla birra con cipolle e speck è facile: basta rosolare i pezzetti di pollo con gli aromi, e unire poi le cipolle e lo speck scottati in padella.
Tutti gli ingredienti verranno successivamente cotti e consumati nella birra, fino alla rosolatura degli stessi.

 

INGREDIENTI (per 6 persone):
– 6 fusi di pollo;
– 1Lt birra (preferibilmente una lager);
Speck (a trancio – 250 gr);
– cipolle bianche (2 grosse);
– Carote (2 grandi);
– Olio extravergine di oliva (6 cucchiai);
– Burro (40 gr);
– bacche di ginepro (a piacere)
– Sale fino (quanto basta);
– Pepe (macinato a piacere);
– Farina – 50 gr (se si vuol fare addensare maggiormente il sughetto, io non ne ho messa);

– Erbe Aromatiche:
Rosmarino (a piacere), Sedano (1 costa), Timo e Maggiorana (4 – 5 rametti ciascuno), Alloro (5 – 6 foglioline da mettere sopra a fine cottura);
– Zucchero di canna (1 cucchiaio a fine cottura)

PREPARAZIONE per il POLLO alla BIRRA con CIPOLLE E SPECK:

pollo_birra_speck2

Pietanza finale pollo birra e speck

1) Mondate le cipolle, dividetele in due e poi tagliatele a fettine non troppo sottili;
2) Affettate lo speck, riducendolo a listarelle;
3) Tritate le erbe aromatiche (non l’alloro) e le carote molto finemente e unitele al sale fino;
4) Mettete i fusi di pollo a sbollentare in una pentola con acqua, un pizzico di sale, sedano, carote e rosmarino;
Contemporaneamente utilizzate 2 padelle antiaderenti:
5) Ponete a scaldare nella prima padella antiaderente 2 cucchiai di olio e 15 gr di burro;
6) Aggiungete le cipolle e fatele stufare a fuoco medio quindi unite anche lo speck, e fate leggermente appassire gli ingredienti mescolando spesso;
7) Nel frattempo uscite il pollo sbollentato, spellatelo (la pelle si toglie facilmente grazie alla cottura), fate delle profonde tacche sulla carne e riempitele di rosmarino, pepe macinato, un po’ di sale, bacche di ginepro, timo e maggiorana (se si vuol ottenere un sughetto più denso dopo la spellatura si possono cospargere i fusilli con della farina);
8) In un altra padella sciogliete il restante olio (4 cucchiai) e il burro (25 gr) e aggiungete i pezzetti di pollo conditi in precedenza e cospargeteli con il trito di erbe aromatiche dopodiché pepate, salate e fate rosolare il pollo per 5-10 minuti a fuoco moderato rigirando i pezzi di pollo di tanto in tanto;
9) Adesso versate le cipolle con lo speck nella padella insieme al pollo, rigirate un po’ gli ingredienti e unite la birra (almeno ½ litro, io ne ho aggiunto quasi 1 litro);
10) Coprite la padella con un coperchio avendo cura di lasciare uno sfiato e abbassate il fuoco a calore moderato. Lasciate cuocere circa 30 minuti, controllando di tanto in tanto, fino a che la birra non sarà completamente assorbita. Unite qualche foglia
di alloro e circa 10 minuti prima della fine cottura aggiungete 1 cucchiaio di zucchero di canna.
11) Quando il pollo alla birra con cipolle e speck sarà ben cotto e rosolato, correggete, se necessario, di sale e servitelo immediatamente!
Potete servirlo con un contorno di patate tagliate a piccoli cubetti e cotte al forno e grill in modo da venire croccanti e dorate.
BUON APPETITO!!!
By
Filippo Scandurra

 

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...

Random Posts

    Leave your response!

    Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

    Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

    You can use these tags:
    <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

    Se vuoi avere la tua avatar (piccola foto che ti distingue personalizzata) devi solo registrarti a questo sito Gravatar.