Home » Piatti leggeri e principali

Pollo alla cacciatora

Postato da Antonella Catania 1 settembre 2011 5 Comments
Pollo alla cacciatora

Pollo alla cacciatora

Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto tipico della tradizione toscana, molto conosciuto e apprezzato in tutta Italia,  soprattutto nelle regioni del nord. Questa ricetta, davvero semplice da preparare e gustosa, deve la sua fama probabilmente alla presenza di ingredienti semplici e saporiti della cucina povera, come la cipolla, il pomodoro, e del vino rosso che esaltano il sapore del pollo.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di esecuzione: 60 minuti

Ingredienti per 4 persone:

– 1 kg di  pollo

1 spicchio d’aglio

– 2 carote

– 1 cipolla

-una spolverata di pepe

– 1/2 bicchiere di olio

– 400 g pomodori pelati

– 1 ciuffo di prezzemolo tritato

– 1 rametto di rosmarino

– 3 gambi di sedano

– 1 bicchiere di vino rosso

Descrizione:

1 Pulire il pollo e tagliarlo a pezzi, lasciando la pelle che darà più sapore alla ricetta. Scaldate l’olio in una padella antiaderente e fate rosolare per circa 10 minuti i pezzi di pollo finché saranno dorati

2 A questo punto, aggiungere il trito di cipolla sedano e carote,  e l’aglio, un pizzico di sale, il pepe ed il rosmarino lasciando soffriggere il tutto per almeno altri 5 minuti. Quando tutto sarà ben colorito, versate sul pollo il vino rosso e lasciatelo evaporare.

3 Aggiungere quindi i pomodori , coprire con un coperchio e lasciar cuocere il tutto a fiamma moderata per almeno 30/40 minuti. Fino a quando il pollo sarà morbido.  Se il pollo dovesse asciugarsi troppo, aggiungere un mestolo d’acqua calda o di brodo.

4 Una volta cotto, aggiungete una manciata di prezzemolo tritato e servite ben caldo. Ideale un contorno di purea di patate o polenta.

Buon appetito!

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 votes, average: 4,00 out of 5)
Loading...

Ricette correlate

5 Comments »

  • Arianna said:

    Salve,
    buongiorno!

    Ho provato questa ricetta ieri sera ed mi è riuscita davvero bene. I miei ospiti si sono leccati i baffi!!Suggerirò anche a loro il sito di Atutto Pollo per sfiziose ricette di pollo.

    Arianna

  • carmen said:

    Ho fatto la stessa ricetta, ma con la pentola a pressione: tutta uguale, ma poi chiudete la pentola a pressione e lasciate cuocere solo 15-20 minuti. molto rapida!

  • Anto (author) said:

    Grazie Carmen per il tuo suggerimento!

  • Paolo Carlo Piccini said:

    ottimo per il cenone di capodanno,grazie faremo una cena di stucco,grazie
    ottimo….

  • mario said:

    buon pomeriggio, ho fatto il pollo alla cacciatora con la vostra ricetta,in più ho aggiunto piselli e funghi,è venuto buonissimo,grazie

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Se vuoi avere la tua avatar (piccola foto che ti distingue personalizzata) devi solo registrarti a questo sito Gravatar.