Home » Piatti leggeri e principali

Spiedini di pollo Teriyaki

Postato da Antonella Catania 14 luglio 2010 6 Comments

Spiedini di pollo Teriyaki

L’idea dei bocconcini di carne bianca e tenera su uno spiedino caldo e fumante, , tipico finger food estivo,  affascina da sempre il mondo degli amanti della brace e della griglia. Veloci e gustosi, gli spiedini di pollo Teriyaki porteranno sul vostro barbecue i sapori d’oriente!

Pronti a preparare la salsa Teriyaki?

Tempo di preparazione: da 8 ore a 3 ore minimo
Tempo di esecuzione: 20 minuti

Ingredienti per4 persone :
Per la salsa Teriyaki
– 80ml di salsa di soia
– 80ml di vino bianco
– 80ml di acqua bollente
– 3 cucchiai di zucchero di canna
– 1 cucchiaino di aceto bianco
– 2 cucchiaini di zenzero fresco
– 2 spicchi d’aglio, pressate o tritato finemente

Per gli spiedini:
-4 cosce di pollo disossate senza pelle

Per la marinata di salsa Teriyaki
– ½ cipolla di medie dimensioni
– 1 macinata di pepe nero
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– 4 rametti di rosmarino fresco (opzionale)

Descrizione:
1 Preparazione della salsa Teriyaki:
Mettere i primi 7 ingredienti in un pentolino, portare ad ebollizione e far bollire 5 minuti. Lasciar raffreddare per 10 minuti per consentire ai sapori di amalgamarsi fra di loro.
2. Marinare il pollo: Tagliare la carne di ogni coscia in 4 parti, eliminando e scartando il grasso. Mettere la carne in una ciotola in acciaio inox o in ceramica. Versare la salsa Teriyaki, coprire e lasciare riposare per almeno 3 ore in frigorifero. È possibile lasciare che il pollo marinare durante la notte, se si ha tempo, ottenendo cosi un risultato migliore.

3 Preparare il fuoco e ripulire la griglia. Se si utilizzano gli spiedini di legno, metterli a bagno in acqua per almeno 20 minuti prima dell’uso. Nel frattempo tirare fuori dal frigo il pollo marinato, e tagliare le cipolle a spicchi e ogni cuneo trasversalmente a metà. Separare i segmenti di cipolla che si formano. Dopo pochi minuti aver acceso il fuodo, spennellare di olio di oliva la griglia in modo che il pollo non si attacchi. Si può fare con qualche rametto di rosmarino oppure con dei limoni tagliati a metà. Porre il rosmarino sui carboni di lasciare il suo sapore si infonda sulla carne.

4 Preparare gli spiedini: Infilare i pezzi di pollo negli spiedini ed eliminare la marinata in eccesso. Mettere 6 o 7 pezzi di pollo su ogni spiedino, separando ogni pezzo con un pezzo o due di cipolla. Ripetere l’operazione per tutti gli spiedini. Oliare leggermente la griglia. Disporre gli spiedini su un piatto. Versate metà della salsa rimanente sopra il pollo Teriyaki e macinare pepe nero sopra gli spiedini. Condire con olio d’oliva.

5 Cottura degli spiedini: Far cuocere gli spiedini per circa 8-10 minuti per ogni lato. Girare la griglia e allo stesso tempo versare qualche cucchiaio della marinata sopra gli spiedini. Quando vi sembrano cotti , trasferite in un piatto caldo.

6 Ripulire la griglia. Dopo aver cotto i vostri spiedini di pollo ripulite la griglia con dei limoni per eliminare eventuali residui di carne e grasso.

7 Servire gli Spiedini di pollo Teriyaki: Consigliamo di servire gli spiedini con riso e verdure fresche o un’insalata primavera.

Note:

1. Lo zenzero nel congelatore: Se amanti di pollo e della cucina orientale A tutto pollo vi consiglia di tenere sempre un pezzo di zenzero in frigo o meglio nel congelatore, dove si conserva divinamente. Per una migliore conservazione e facilità di utilizzo prima di congelarlo tagliatelo già in piccoli pezzi e avvolgetelo in un sacchetto di plastica di piccole dimensioni. Per una ricetta come questa, ne tirate fuori un pezzetto e il gioco è fatto!

2. Pulizia della griglia: pulire accuratamente la griglia all’inizio e al termine del suo utilizzo è una operazione molto importante. Il procedimento allontana la possibilità che i residui tossici della precedente cottura vadano ad aderire sui nuovi alimenti alterandone le caratteristiche e sicurezza.
Per cui l’unica cosa che dovete lavare, a parte le mani, è sicuramente la griglia!

 

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...

Ricette correlate

6 Comments »

  • Nico said:

    Altra grossa ricetta giapponese. Che a quanto pare non sono messi male in fatto di carne alla brace. Questa l’avevo trovata giusto qualche giorno fa: Barbecue Giapponese Yakitori. La conosci?

  • Anto (author) said:

    Ciao Nico spero che la nostra ti sia piaciuta!!Noi adoriamo la cucina asiatica e speriamo che la nostra sezione di cucina orientale possa crescere sempre più!Grazie per il tuo commento!

  • Spiedini Di Manzo Teriyaki | Notizione.Net said:

    […] Spiedini di pollo Teriyaki | A Tutto Pollo14 lug 2010 … Spiedini di pollo Teriyaki. L'idea dei bocconcini di carne bianca e … Altra grossa ricetta giapponese. Che a quanto pare non sono messi … dettagli […]

  • Giulia said:

    Scusami ma non ho capito i passaggi 5 e 6. Alla fine del 5 viene detto di servire con insalata però poi al 6 continua a parlare della cottura. Insomma al punto 5 si finisce o no? Mi potresti chiarire…

  • Antonella Catania (author) said:

    Ciao Giulia, e grazie per averci fatto notare la confusione sul testo.
    Adesso è sistemato!Spero ti sia d’aiuto e sero che fra poco potrai provare la nostra ricetta degli spiedini di pollo teiyaki sulla tua griglia.
    Saluti dalla redazione di Atuttopollo

  • primi piatti velocissimi said:

    primi piatti velocissimi…

    Spiedini di pollo Teriyaki | A Tutto Pollo…

Leave your response!

Aggiungi il tuo commento trackback dal tuo sito. Puoi anche subscribe to these comments via RSS.

Si carino. Preferiamo commenti puliti con No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Se vuoi avere la tua avatar (piccola foto che ti distingue personalizzata) devi solo registrarti a questo sito Gravatar.